Loading

Visia Lab dà il via ai lavori per la nuova sede: posata la prima pietra in via Concetto Marchesi a San Giovanni Valdarno.

San Giovanni Valdarno, Venerdì 20 giugno 2025 - Si è svolta oggi la cerimonia di posa della prima pietra della nuova sede di Visia Lab, alla presenza di autorità locali e rappresentanti del territorio.

   

L’iniziativa segna l’inizio ufficiale dei lavori di costruzione del nuovo complesso, che sorgerà nella zona dell’ex Mattatoio di San Giovanni Valdarno, e rappresenta un passo strategico per la crescita dell’azienda e il rafforzamento della sua presenza nel territorio.

   

La posa della prima pietra del nuovo stabilimento di Visia Lab a San Giovanni Valdarno – ha commentato il sindaco Valentina Vadi – è un momento molto importante per l’intera comunità cittadina. Così si rafforza il polo tecnologico a sud della città e, soprattutto, si consolida l’investimento di Visia Lab nel nostro territorio. San Giovanni Valdarno si configura con due aree produttive strategiche: a nord lo stabilimento della multinazionale ABB, specializzato nella produzione di colonnine per la ricarica elettrica; a sud Visia TopCon e Visia Lab, leader nella produzione di apparecchiature per l’oftalmologia e la diagnostica clinica. Per noi è un traguardo di rilievo, frutto della stretta collaborazione tra l’Amministrazione comunale e le realtà produttive del territorio. In questo contesto, assume particolare valore la riqualificazione dell’ex area pubblica che ospitava il mattatoio comunale, dismesso da anni, alienato attraverso asta pubblica e ora acquisito da Visia Lab. Un’intera area che sarà valorizzata dopo anni di inattività e incuria. Con l’avvio dei lavori per la nuova sede produttiva, si aprono anche importanti opportunità occupazionali per la città. San Giovanni si consolida così come polo hitech ad alto valore aggiunto, con un approccio incentrato sulla sostenibilità ambientale, grazie alla presenza dei due poli nord e sud. Un sentito ringraziamento va a Visia Lab, Visia TopCon e in particolare ad Alessandro Foggi, che continua a credere nella nostra città e a investire concretamente nel suo futuro”.

 

Alla cerimonia, ha preso parte anche Daniele Gualdani CEO di LEM Industries e Presidente del Gruppo Zonale Valdarno di Confindustria Toscana Sud, Luca Bernardini CEO di Baraclit, Giovanni Verniani Direttore dei lavori, Massimo Donnini Presidente e Amministratore Delegato di Visia Lab e Alessandro Foggi, Founder e Socio di maggioranza di Visia Lab.

La nuova sede, che si estenderà su una superficie di 1.872 mq sarà realizzata secondo criteri di sostenibilità e innovazione, con sfruttamento di energia solare e ampi spazi verdi attigui.

Il progetto è firmato dallo studio Errevuelle Architetti Associati, con la collaborazione di Baraclit, ditta appaltatrice. Il termine dei lavori è previsto entro la primavera del 2026, con l’ingresso operativo nella nuova sede entro la fine dello stesso anno.

Con questo investimento, Visia Lab punta a rafforzare il legame con il territorio e attrarre nuovi talenti, in linea con la sua visione di sviluppo sostenibile e innovazione continua.